È ufficialmente attivo lo sportello di Veneto Innovazione per la presentazione delle domande relative alla DGR n. 102 del 4 febbraio 2025, nell’ambito del Fondo di Rotazione del Settore Primario istituito dalla Regione Veneto con la Legge Regionale 40/2003. Si tratta di un’opportunità strategica rivolta alle piccole e medie imprese agricole del territorio regionale, finalizzata a sostenere le esigenze di liquidità in una fase economica caratterizzata da incertezze e tensioni sui mercati.
La misura è pensata per agevolare l’accesso al credito da parte delle imprese agricole, attraverso l’erogazione di finanziamenti a tasso calmierato, con l’obiettivo di salvaguardare la competitività e la tenuta economica delle aziende che operano nel settore primario. La dotazione iniziale del fondo è pari a 7,7 milioni di euro, con la possibilità di essere incrementata attraverso eventuali rientri.
I finanziamenti concessi possono variare da un minimo di 5.000 euro a un massimo di 50.000 euro, con un tasso d’interesse annuo non superiore al 2,95%. La durata del finanziamento può andare da 12 a 72 mesi, prevedendo inoltre un eventuale periodo di preammortamento fino a 24 mesi. L’agevolazione rientra nel regime “de minimis” ed è destinata esclusivamente alle imprese agricole con sede operativa in Veneto.
Per ricevere maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo prodotti@fidinordest.it.